Siamo ormai giunti alla conclusione di questa esperienza amministrativa ed è il tempo di tirarne le somme.
Ricordiamo
 l'intensa attività e l'entusiasmo che ci ha caratterizzato nel 
2008-2009 in preparazione a quella che è stata una svolta storica per il
 comune di Preganziol con il passaggio da amministrazioni di 
centrosinistra ad una amministrazione di centrodestra.
Ricordiamo i
 buoni propositi sostenuti ed espressi in quel periodo: partecipazione, 
dialogo con i cittadini, programmazione per il futuro...
Ricordiamo le aspettative di gran parte dei cittadini...
Cosa non ha funzionato? 
L'iniziale
 slancio, pieno di entusiasmo, si è arenato nelle secche di un vecchio 
modo di fare politica. Gli interessi di pochi hanno prevalso sugli 
interessi generali, il "divide et impera" applicato con grande 
caparbietà ha diviso un gruppo che si è ritrovato senza la capacità di 
confrontarsi con i cittadini nei momenti salienti dell'azione 
amministrativa per non urtare il manovratore...
Tutto 
da buttare? No! Bisogna saper riconoscere i propri errori e porvi 
rimedio. Bisogna riprendere il cammino da dove è stato interrotto con 
maggiore esperienza e maggiore consapevolezza delle proprie debolezze.
Preganziol merita di meglio.
Preganziol merita un gruppo di amministratori che sia disponibile al dialogo sempre e con tutti, che sia deciso nel prendere decisioni che guardino al futuro con responsabilità, che lasci la libertà di parola e di critica senza ricorrere alla querela, che rispetti l'altro in pubblico ed in privato, che combatta per le proprie idee e non contro gli avversari politici.
Non so se questo sarà possibile realizzarlo già in queste elezioni prossime ma è il progetto che siamo chiamati a realizzare.
Ora siamo di nuovo al punto di partenza, con rinnovata energia, per riprovare ancora una volta a proporre una visione nuova del fare politica.
Simone Tronchin
consigliere comunale
 
Nessun commento:
Posta un commento