CIME BIANCHE CIME VERDI
Evento esposizione asparagi ed erbe spontanee dal medioevo ai nostri  giorni
Preganziol 17-18 aprile 2010 - Piazza Gabbin
Con il patrocinio della Regione del Veneto e la Provincia di Treviso
PROGRAMMA:
- sabato 17 aprile 2010
- ore 17.00  Inaugurazione manifestazione: apertura mercato medioevale organizzato dal  "Comitato Antica Fiera" di Santa Lucia di Piave.
Presenza autorità.
-  ore 18.00 Giochi per bambini del passato.
- ore  19.00 Esibizione sbandieratori e musici del Medioevo a cura  della "Contrada della Cerva" di Noale" lungo le vie del centro.
- ore  21.00 Grande evento di mistero dal titolo "Il canto del  fantasma" messo in scena dal gruppo "Feste Cortesi" di Santa Maria di  Sala, ideato da Nicola Galiazzo e diretto da Carlo Zaja. (eccezionale  spettacolo medioevale con effetti pirotecnici).
- domenica 18 aprile 2010
- ore 10.00  Inaugurazione Evento - Esposizione "Asparagi ed erbe spontanee".
Apertura mercato medioevale.
Presenza autorità.
- ore 11.00  Presentazione mestieri medioevali a cura del gruppo "Comitato Antica  Fiera" di Santa Lucia di Piave.
- ore 12.00 Apertura  stand gastronomico a base di delizie della primavera.
(€ 2,50 primo  e secondo piatto a scelta, € 1,00 qualsiasi tipo di bevanda, buon vino  compreso). Chiusura stand alle ore 20.00
- ore 13.00  A tavola nel medioevo: dimostrazione di un banchetto medioevale alla  presenza delle "cime bianche e cime verdi", orgoglio di questa  stagione.
- ore 16.00 La cagliata: preparazione del  formaggio dal vivo, come agli albori della nostra civiltà.
- ore  21.00 Spettacolo finale "Sul filo della Polenta": musiche e  poesie di altri tempi a cura di Tiziano Spigariol, coadiuvato da  Nancy Giolo e Patrizia Belluzzo.

 
Nessun commento:
Posta un commento