Si installeranno 150 Hot Spot Wi-Fi per accesso gratuito a internet in      150 piazze in 150 Comuni; è un contributo per commemorare i      150 anni dell'Unità d'Italia e dimostrare che con le giuste idee,     le  giuste tecnologie e a basso costo è possibile fare molto per il      progresso digitale del paese.
Il  progetto è stato lanciato per commerare il 150imo dell'Unità d' Italia e  per mettere in evidenza che il nostro Paese ha bisogno di una forte  spinta di tutti per "l'inclusione" digitale, sia di tipo  infrastrutturale (larga banda e ultra-larga banda) sia di tipo  culturale, ovvero una maggiore diffusione della conoscenza e la  consuetudine d' uso delle tecnologie digita per tutte le età e i ceti  sociali.
Il  servizio sarà gratuito per i cittadini, con una limitazione di 2 ore al  giorno. Vogliamo chiarire che il servizio fornito non è in concorrenza  con gli operatori di telecomunicazione che forniscono servizi ADSL o  altro, ma è una valorizzazione del territorio e un contributo dell'  amministrazione locale alla diffusione della innovazione e di Internet.
Articolo su "il Gazzettino di Treviso" di sabato 9 luglio 2011 - pag. XII
Servizio wi-fi gratuito
Cittadella informatica nella nuova biblioteca
«La cittadella dell'informatica da realizzare nella nuova sede della  bibloteca comunale di Preganziol». E' l'obiettivo che si è data la  Giunta Marton, che ha affrontato il problema delle zone residenziali del  territorio non ancora coperte da Adsl. Ieri l'amministrazione comunale  ha presentato il servizio Wi-Fi gratuito promosso da Wired e Unidata  nell'ambito dell'iniziativa "150 piazze Wi-Fi" per commemorare  l'anniversario dell'Unità d'Italia. Per tutto il 2011 l'utenza  preganziolese potrà utilizzare, gratuitamente per 2 ore al giorno il  servizio Wi-Fi. L'apposita antenna è stata installata nei pressi della  nuova biblioteca in piazzetta Ronfini. «Si tratta di un servizio  innovativo - dice l'assessore alla politiche giovanili Simone Tronchin -  che si inquadra nel programma di adeguamento dei collegamenti ad  Internet veloce. Con le nuove postazioni informatiche e del servizio  gratuito di collegamento ad internet fino a dicembre 2011, intendiamo  fare della nuova biblioteca (ricavata nell'ex  casa colonica  Michieletto, ndr) un centro di aggregazione giovanile. Oggi molti  studenti di Preganziol si appoggiano alle bilblioteche del circondario,  come quella di Mogliano, per utilizzare il sistema internet per le  ricerche di studio e per la preparazione delle tesi di laurea. La  biblioteca sarà dotata anche di altri servizi, come il Caffè letterario,  sempre per favorire momenti di incontro e di socializzazione tra la  cittadinanza preganziolese».
Nello Duprè
Articolo su "la Tribuna di Treviso" di sabato 9 luglio 2011
09 luglio 2011 — pagina 27 sezione: Provincia
Articolo su "la Tribuna di Treviso" di sabato 9 luglio 2011
09 luglio 2011 — pagina 27 sezione: Provincia
Internet gratis in biblioteca
Navigare in Rete gratis dalla piazzetta intitolata  al medico Ronfini su cui si affaccia Casa Michieletto, futura  biblioteca di Preganziol. Da oggi è possibile grazie al progetto «150  piazze wi-fi» promosso da Unidata e Wired, a cui ha aderito il  Comune con l’obiettivo di incentivare la presenza dei giovani nell’area  dove in autunno arriverà la biblioteca. Chiunque potrà navigare  liberamente con il proprio portatile o con il cellulare per due ore al giorno. All’utente viene data via web una password con cui navigare  in wi-fi. Con la stessa password è possibile accedere anche alle  altre reti di «150 piazze wi-fi» in giro per l’Italia. «L’iniziativa a Preganziol proseguirà fino a dicembre, dopodichè valuteremo di  sostenerla nel futuro attraverso sponsor» spiega l’assessore Simone  Tronchin che ha seguito il progetto.
Rubina BonMappa degli Hot Spot: chi vuole può contribuire ad aggiornarla
 
1 commento:
Come si richiede la password wifi?
Posta un commento